IV edizione. Progetto originale di Mare e Miniere.
Quartu Sant’Elena, 29 e 30 Maggio, 5 e 6 Giugno 2025.
29
MAGGIO
h 19:00 - Ex Convento Cappuccini
BELLO È MORIRE PER LA PATRIA.
PAESAGGI E IDENTITÀ
Inaugurazione Mostra fotografica di Salvatore Ligios Incontro con l’autore curato da Lorena Carboni La mostra rimarrà aperta fino al 16 giugno
I POETI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Simonetta Soro in dialogo con la musica di Frantziscu Medda Arrogalla Un percorso poetico-musicale che racconta un evento distruttivo e la sua elaborazione attraverso la poesia.
30
MAGGIO
h 20:00 - Ex caserma di Via Roma
INCONTRO CON LA FILOSOFA ROBERTA DE MONTICELLI
A cura di Lorena Carboni Musiche dal vivo con BEBO FERRA chitarra SALVATORE MAIORE violoncello
5
GIUGNO
h 21:00 - Ex Caserma di Via Roma
Concerto NOSTRA PATRIA È IL MONDO INTERO
Speranze italiane nel Canzoniere Popolare
Le canzoni popolari italiane che hanno accompagnato i conflitti del secolo scorso. Ideazione e direzione musicale di Mauro Palmas Elena Ledda Simonetta Soro Mauro Palmas Maurizio Geri Silvano Lobina | Marco Argiolas | Andrea Ruggeri e i racconti di Bruno Gambarotta
6
GIUGNO
h 21:30 - Ex Caserma di Via Roma
Proiezione del film
MIRADAS
il docu-film di Mare e Miniere
Regia di Tomaso Mannoni e Mauro Palmas, montaggio e fotografia di Roberto Putzu, testi di Maria Gabriela Ledda Produzione Mare e Miniere – elenaledda vox 2024 Il film è una composizione di sguardi su persone e luoghi protagonisti di una lunga attività di spettacolo, studio e ricerca: sedici edizioni di Mare e Miniere, rassegna Itinerante di Canto, Musica e Danza Popolare, con i relativi Seminari Estivi, realizzata ogni anno nel sud della Sardegna, dalla primavera all’autunno.